Posts Tagged ‘eventi’

FOLLEMENTE IL FESTIVAL DEL NON LUOGO

sabato, giugno 30th, 2012
30 giugno 2012, Cortile ex Convento suore Canossiane (Palazzo Letizia) ore 21:
“Giuseppina, una donna del Sud”, di Pierluigi Tortora e Matteo De Simone.

 

Segui la diretta video in streaming alle ore 21:00 di sabato 30 giugno 2012 sul seguente link:

Watch live streaming video from casfilmcom at livestream.com

 
 

Associazione Byblos: IDEE PER LA MENTE
L’associazione non ha fini di lucro, è apartitica, ha struttura democratica e gratuità delle cariche sociali. Al fine di conseguire gli scopi sociali si propone di promuovere il piacere della lettura attraverso “il libro”, in quanto insostituibile strumento di divulgazione del sapere e della cultura organizzando incontri con operatori culturali;si propone altresì di sensibilizzare e avvicinare soprattutto le giovani generazioni ad una “cultura del libro” alla luce della diffusione su larga scala dei social network, delle forme di comunicazione on line, che al di là di pur oggettivi vantaggi possono allontanare il mondo giovanile dalla lettura in senso tradizionale; l’associazione intende, infine, promuovere il libro in quanto “strumento del sapere” difendendone significato e validità anche di natura pedagogico-didattica rispetto alle moderne alternative dell’e-book.

19.11Produzioni ospita il drammaturgo Mimmo Borrelli (diretta video in streaming venerdì 8 giugno ore 18:30)

giovedì, maggio 31st, 2012

19.11 Produzioni è lieta di invitarti all’incontro con il drammaturgo/attore MIMMO BORRELLI, che si terrà venerdì 8 giugno alle ore 18:30 alla libreria Feltrinelli Corso Trieste, Caserta.
L’evento rientra tra le iniziative proposte all’interno del corso di scrittura drammaturgica, condotto da Manlio Santanelli.
La conversazione con l’artista sarà la giusta occasione per arricchire il nostro dialogo sul teatro.

Attore, poeta, cantante, drammaturgo. Dall’età di 18 anni “sopravvive” artisticamente attraverso numerose e intense collaborazioni con le molteplici piccole-grandi realtà dell’intricato panorama teatrale napoletano e non, come quelle con Franco Branciaroli, Antonio Ferrante, Marzio Honorato, Davide Iodice, Claudio Longhi, Nello Mascia, Franco Però, Mario Santella, Patrizio Trampetti e con il Teatro Stabile di Torino. Durante i primi anni della sua carriera dà inizio a intense collaborazioni da attore e burattinaio, intrecciando l’esperienza di cantante attore con quella del teatro di figura di strada, nonché dei Pupi napoletani e delle “guarattelle”, oltre l’intensissima attività in tantissimi piccoli teatri napoletani: le vere e proprie botteghe teatrali di questa città, dove ha conseguito la sua “praticale formazione”. Si afferma come autore grazie al Premio Riccione dove (unico caso) vince consecutivamente per due volte di fila riscuotendo grandi consensi tra i giurati quali Franco Quadri, Luca Ronconi, Renata Molinari, Ottavia Piccolo, Maria Grazia Gregori, Roberto Andò, Vittorio Sermonti. È stato ritenuto da critici di fama – come lo stesso Franco Quadri, Renato Palazzi, Gianfranco Capitta, Gerardo Guccini, nonché Gianandrea Piccioli – il “più grande drammaturgo italiano” degli ultimi anni (Renato Palazzi). Borrelli è approdato felicemente alla regia ed al totale operato da capocomico, poiché anche viscerale e intensissimo interprete dei suoi testi, attraverso l’ultimo successo, “La Madre: ’i figlie so’ piezze ’i sfaccimma”. Lo spettacolo, prodotto dallo Stabile di Napoli, ha riscosso un enorme successo di pubblico e critica al Teatro San Ferdinando. Attualmente, collabora in maniera attiva con il Teatro Mercadante (Stabile di Napoli), nonché con la propria compagnia “Marina Commedia Società Teatrale” di cui è presidente e socio fondatore.

Segui la diretta video in streaming giovedì 7 giugno 2012 alle 18:30 al seguente link:

Spot dell’evento “IlluminArti”

sabato, maggio 19th, 2012

IlluminarArti

mercoledì, maggio 9th, 2012

Associazione Culturale Biblos

Da Via Ercole d’Agnese a Largo Santa Maria la Vecchia: chiese, musei e palazzi d’epoca aperti al pubblico, visite guidate, musica e spettacoli nei siti di interesse storico artistico, mostre, gastronomia tipica. Percorso by night con illuminazione artistica nel borgo.

In collaborazione con le associazioni Gupanà e Noumenon, Slow Food Condotta Matese, Caserta Film Commission, Centro musicale Pro Arte, coop. Effatà, Club Alpino Italiano, Liceo Scientifico G. Galilei, IPSAR V. Cappello, Ist. Agrario e Industriale, Liceo Linguistico J. Joyce.

Con il contributo di: Comitato festeggiamenti San Marcellino Martire, Parrocchia Santa Maria Maggiore, Edil Legno, Termotetti, Clarus giornale diocesano.

Per chi desidera soggiornare a Piedimonte Matese già dal sabato sono previste riduzioni presso le seguenti strutture: Hotel Penza, Hotel Al sole, Agriturismo Antica quercia e Country House Bacco & Bivacco. Inviare una mail a: byblosidee@libero.it per ottenere il relativo coupon.

Segui la diretta streaming dell’evento il 27maggio 2012 alle ore 18:30

 

Watch live streaming video from casfilmcom at livestream.com

NewBloom (network streaming canali culturali).

sabato, aprile 21st, 2012

 

NewBlomm è un progetto per l’informazione attraverso dei canali di streaming video dal vivo.

Tutte le attività culturali che ricadono sotto il network NewBlooom sono a tese a dare una informazione in diretta degli eventi e ad archiviare gli stessi per la consultazione poi in “video on demand”.

La necessità di creare questo sito web è quella di permettere a tutti di poter intervenire, anche con strumenti telematici come la chat nelle dirette televisive o nei commenti del blog, in modalità remota nelle trasmissioni che vengono erogate.

Ma sopratutto è una iniziativa mirante alla discussione e alla partecipazione di tutti per una migliore costruzione del processo culturale.

NewBloom